Il Sindaco del Comune di Catania, Enzo Bianco, ha emesso in data 4 maggio un'ordinanza di sgombero (qui l'ordinanza) dei locali dell'ex Archivio Notarile di via Santa Maddalena 29 che ospitano il plesso dell'Istituto comprensivo Diaz-Manzoni dove ha sede il centro di educazione degli adulti, di alfabettizzazione per i migranti e dove si tengono i corsi di educazione civica promossi dalla prefettura per i cittadini stranieri.
L'ordinanza emessa per motivi di sicurezza, a causa delle precarie condizioni dell'immobile, intima al dirigente scolastico la sospensione delle attività e l'abbandono dell'edificio entro il 4 giugno. Già in queste ore la Multiservizi sta provvedendo allo svuotamento del palazzo, trasportando e accatastando archivi e materiali in aree messe a disposizione dalle altre sedi della scuola Diaz-Manzoni che però non possono, al momento, ospitare le attività.
Appare gravissimo che nonostante sia proprio il Comune ad avere la competenza circa gli immobili da destinare alle scuole elementari e medie, la stessa amministrazione comunale che ha emesso l'ordinanza di sgombero non ha fornito alla Diaz-Manzoni alcuna soluzione alternativa e non ha messo a disposizione alcun locale per ospitare le attività che oggi si svolgono nella sede di via Santa Maddalena. Attività fondamentali per l'integrazione dei migranti, per la lotta alla dispersione scolastica, per il quartiere.
È incredibile che il Comune possa, nel pieno svolgimento dell'attività didattica, chiudere una scuola, senza porsi il problema di dove far riprendere immediatamente le lezioni, i corsi, i laboratori. In queste ore studenti e insegnanti stanno subendo uno sgombero e non sanno se, come e dove riprenderanno le attività.
L'amministrazione comunale e l'Ufficio Scolastico Provinciale, di concerto con la dirigente scolastica dell'Istituto Comprensivo Diaz-Manzoni, devono immediatamente provvedere al reperimento dei locali adatti a far proseguire le attività ospitate nella sede di via Santa Maddalena, per gli ultimi giorni di questo anno scolastico e per i prossimi.
Non possiamo permettere che per l'ennesima volta vengano colpite le fasce più deboli della popolazione e per l'ennesima volta, a causa della mancanza di manutenzione, si provveda alla chiusura di una scuola in un quartiere popolare della città, senza alcun progetto di recupero o di riutilizzo a scopo sociale dell'edificio.
Mercoledì 27 maggio alle ore 10,30 di fronte la sede dell'Istituto Comprensivo Diaz-Manzoni di via Santa Maddalena 29 a Catania si terrà una conferenza stampa per denunciare ciò che sta avvenendo e per pretendere immediati interventi delle autorità competenti.
Catania Bene Comune
Unione degli Studenti
Cobas Scuola
Comitato Popolare Experia
Rifondazione Comunista
Rete Antirazzista Catanese