Il prezzo dei libri di testo è sempre più alto ed incide con sempre maggiore forza sul bilancio familiare, con il rischio di far diventare insostenibile la spesa per l'istruzione, aumentando così il rischio di dispersione e abbandono scolastico. Il buono libro non basta a coprire le spese e spesso arriva in ritardo il contributo alle librerie. Il comodato d'uso dei libri di testo nella scuola dell'obbligo può essere la soluzione per rendere sempre meno onerosa la spesa per la scuola. Il Comune deve investire nell'acquisto dei libri di testo e renderli fruibili alle studentesse e agli studenti meno abbienti. I libri resterebbero di proprietà della scuola che potrebbe riutilizzare ogni anno per nuovi studenti. Un modo semplice per alleggerire i costi delle famiglie con una spesa pubblica molto limitata.
Aggiungi un commento