Obbiettivi principali:
1) ridare potere decisionale al Comune;
2) assicurare una partecipazione vera ed effettiva dei cittadini, che non degradi il cittadino a mero utente del servizio in una logica privatistica e contrattualistica.
3) attuare una gestione innovativa, ecologica e solidale e remunerativa dei servizi pubblici locali, che salvaguardi insieme ambiente, occupazione, redditi, consumi sostenibili ed equità e che valorizzi le conoscenze, le professionalità e le esperienze esistenti.
Catania Bene Comune ritiene indispensabile la ripubblicizzazione delle società partecipate dal Comune, che devono essere trasformate in aziende speciali, prevedendo forme di partecipazione diretta dei cittadini con poteri non meramente consultivi. Infatti, la gestione dei Servizi pubblici locali tramite s.p.a. o s.r.l., non assicura trasparenza, partecipazione, tutela dei lavoratori e efficienza.
Servizi, così importanti come l’acqua, i rifiuti, i trasporti, devono essere gestiti tramite aziende speciali, enti strumentali del Comune, che deve svolgere la parte prevalente e più importante della propria attività a favore dell’ente stesso.
Inoltre, al fine di garantire la gestione democratica di tali servizi gli atti principali relativi alla gestione di tali enti devono essere approvati e discussi attraverso sedute di Consiglio Comunale aperto.
Aggiungi un commento